Chi Siamo

La nostra azienda nasce nel cuore della Toscana dalla creatività di Riccardo Marzi.

Cresciuto in un ambiente di artigiani, nonno scultore e padre intagliatore in legno, Riccardo intraprende gli studi artistici e ha ben presto modo di esprimere la propria creatività all’interno di vari atelier della Firenze di fine anni ’50. La curiosità verso i nuovi materiali lo spingerà fin dall’inizio a cimentarsi nell’ardua impresa di “inventarsi” una nuova arte. Ispirandosi al concetto dell’ambre fossili, Riccardo ebbe l’idea di sfruttare la trasparenza della resina per realizzare degli oggetti facenti parte della nostra quotidianità che potessero conservare in eterno le bellezze che la Natura ci offre.

Fu così che iniziò col fare delle prove: il primo tentativo lo fece provando a realizzare un semplice centrotavola servendosi di chicchi di granturco; a dire il vero l’idea non sembrava entusiasmarlo e fu inevitabile quindi che anche il risultato non gli parve granché, tant’è che senza perderci altro tempo prezioso accantonò la sua creazione nel cortile dietro al laboratorio, allora ubicato in un vecchio fienile di campagna, circondato dai campi coltivati delle colline fiorentine.

Dopo qualche giorno passando proprio dal cortile notò incredulo che un gruppo di galline stava tentando voracemente di beccare il granoturco racchiuso nel piatto abbandonato; con ben scarsi risultati ovviamente, dal momento che il tromp l’oeil dava loro l’impressione che il mais fosse lì alla loro portata, senza rendersi conto in realtà che non lo avrebbero mai potuto raggiungere in quanto racchiuso dentro la resina trasparente. Divertito da questa scena Riccardo ebbe come una rivelazione: immediatamente pensò che questo effetto che aveva attratto ed “ingannato” le galline, magari avrebbe potuto incuriosire anche le persone!!! (foto piatto mais)

Questo simbolico aneddoto, alquanto curioso e surreale, lo incoraggiò a portare avanti la sua idea iniziale e lentamente realizzò svariati modelli dando libero sfogo alla sua creatività; senza dubbio il paesaggio toscano ha rappresentato un’inesauribile fonte di ispirazione: a partire dall’utilizzo delle spighe di grano (diventato ormai il simbolo dell’azienda) delle foglie di querce e pioppo, ginestre, avena, ecc…

Con il passare del tempo e con l’esperienza nel frattempo accumulata, Riccardo riuscì a fare della sua creatività un vero e proprio mestiere, mettendo in piedi una piccola attività artigiana.

Oggi, trascorsi più di quarant’anni, l’attività si è consolidata, ingrandita e ovviamente rinnovata; ciò è stato possibile anche grazie al prezioso apporto del figlio Andrea il quale decise di affiancare il padre già alla fine degli anni ’80; nel corso di questi anni Andrea ha dato un notevole contributo all’azienda, riuscendo a ritagliarsi una nicchia di mercato sia in Italia che all’estero.

Successivamente anche la figlia di Riccardo, Elena, è entrata a far parte dell’impresa familiare accettando la sfida di portare avanti il prezioso ed unico mestiere del padre: un tesoro troppo importante per non dargli un seguito.

Il Made in Tuscany

Il concetto di Made in Italy è stato a nostro avviso troppo inflazionato e la globalizzazione ha contribuito a creare ulteriore confusione in merito, sovrapponendo il Made in Italy al designed in Italy; trattandosi di due cose ben diverse, pur non mettendo in dubbio l’indiscutibile contributo che gli italiani danno nell’ambito di moda e design, ci teniamo a mettere in evidenza un “brand” che sta sempre più diventando icona e che si trova ormai ad essere sinonimo di eccellenza e di qualità: IL MADE IN TUSCANY

La Toscana, con la sua storia ed i suoi paesaggi è ormai riconosciuta anche all’estero come una fucina di arte e creatività e noi siamo ben contenti di farne parte e di contribuire nel nostro piccolo a veicolare questi valori.

Riccardo Marzi e innovazione

 

Consapevole del fatto che l’attuale mercato della domanda è decisamente frenetico ed esigente, sempre in cerca di nuove idee e nuove proposte, da qualche anno l’azienda si dedica ben volentieri a collaborazioni con Studi di architettura e di design.

Le caratteristiche tecniche del materiale utilizzato infatti, si prestano ad interessanti sviluppi che fino ad oggi hanno visto la loro concretizzazione nella realizzazione di piani per bagni, mattonelle per pavimenti, nonché oggetti di design realizzati su misura secondo le singole esigenze (lampade, tavoli ecc…).

L’esperienza accumulata col tempo nella lavorazione della resina, apre pertanto all’azienda un mondo per gran parte ancora inesplorato che rappresenta una preziosa fonte di idee e soprattutto contribuisce a far sì che l’azienda possa trovare la giusta combinazione tra tradizione ed innovazione.

Scarica la nostra brochure per vedere i nostri lavori nel mondo del regalo promozionale.

 

iscriviti alla nostra

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter otterrai uno sconto immediato del 10% su tutti i nostri prodotti. Lo sconto non è cumulabile con altre eventuali offerte e promozioni